Aldo Maiorano

▼
venerdì 11 ottobre 2024

Diario delle giornate di deportazione. Un diario anonimo sul rastrellamento e la deportazione della popolazione di San Salvatore Telesino in provincia di Benevento da parte dei soldati tedeschi nell'ottobre del 1943

›
Pubblicato nel mese di ottobre 2022 da Fiori di Zucca Edizioni per conto dell’Istituto Storico del Sannio Telesino (Quaderno di cultura n.3)...
domenica 15 settembre 2024

Per l'80° anniversario dell'eccidio di Faicchio

›
Mi rincresce davvero e mi addolora nel profondo, mai come questa volta, in occasione dell’80* anniversario dell’eccidio di Faicchio, non ess...
mercoledì 27 maggio 2020

Piccolo omaggio a Gianni Rodari

›
Rodari Gianni, “C’era due volte il barone Lamberto ovvero i misteri dell’isola di San Giulio”, Torino, Einaudi, 1978, p.103 “In mezzo alle...

I draghi locopei...del 1991!

›
Zamponi Ersilia, “I draghi locopei. Imparare l’italiano con i giochi di parole”, Torino, Einaudi, 1986, 135 p. Fu Umberto Eco a segnalare ...

La recensione...ritrovata!

›
“L’amico ritrovato” di F. Uhlman: un “capolavoro minore”. Uhlman Fred, L’amico ritrovato, Milano, Feltrinelli, 1986. Il libro, da cui è ...
martedì 16 gennaio 2018

Il "Lessico famigliare" di Patrizia Bove.

›
Patrizia Bove, Se bastasse un momento di gioia, Telese Terme (Bn), Edizioni2000diciassette, 2017. “S. Salvatore, 20 ottobre 1943 …Da quand...
1 commento:
sabato 15 agosto 2015

Mio zio Aldo, mia nonna Carmela ed io: una pagina di diario della metà degli anni ‘90

›
Mio zio Aldo non l’ho mai conosciuto di persona. Era nato a Napoli il 25 agosto 1925 e morto a Faicchio il 14 o 15 ottobre 1943, trucidato f...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Aldo Maiorano
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.